- FALSO POSITIVO SU BOSSOLI cal. 22 LR

Nelle sequenze sono visibili due bossoli esplosi da due pistole Pardini cal. 22LR stessa marca e modello d’arma ma ovviamente di matricole differenti. Laddove l’operatore si limita ad eseguire esami comparativi superficiali senze andare ad esaltare (affidandosi alle luci) ulteriori microstrie può capitare di avanzare conclusioni di positività ovviamente errate
Foto che segue: sovrapposizione delle impronte ...
- EVIDENZE SU CARTUCCE RICARICATE

A seguito di CT per il PM, nel seguito evidenziamo alcune difficoltà riscontrate nella verifica d’identità balistica su bossoli cal. 7,65 provenienti da cartucce ricaricate (bossoli recuperati da un primo sparo) e recuperati sul luogo di un evento delittuoso. Nello specifico, sul fondello dei due bossoli sono state riscontrate n. 2 diverse impronte di espulsione e ...
- CARTUCCE RICARICATE PER SVIARE LE INDAGINI ?

Uno dei principali quesiti posti all’esperto balistico è quello di accertare se bossoli e proiettili rinvenuti sulla scena del crimine possano o meno essere attribuiti ad un’arma in sequestro. Le munizioni originali di fabbrica, sin dagli albori della balistica, hanno rappresentato un costante riferimento in ambito comparativo. Ma quando i reperti provengono da munizioni ricaricate ...
- PROIETTILI AUTOPSIA – compromessi da aggregazioni

Cadavere rinvenuto in avanzato stato di decomposizione con tentativi di immersione in acido. In un ampio quadro di indagini svlote l’A.G. richiede di conoscere il calibro e, dove possibile, il tipo d’arma che li ha esplosi.
I due proiettili sono risultati ricoperti da aggregati di verosimile natura organica e presumibilmente di natura chimica tali da rendere ...
- Comparazioni bossoli; differenze pressorie

Bossoli di cartucce cal. 9 parabellum del medesimo lotto esplosi dalla stessa pistola come dimostrano significative coincidenze di ordine qualitativo (caratteristiche di singolarità) ovvero la continuità di impronte residuate sul cielo dei due inneschi a confronto. Diversamente, le frecce evidenziano differenze di appiattimento degli stessi inneschi oltre a evidenziare differenze morfologiche e spaziali delle impronte di espulsione. ...